GDPR di cosa si tratta, facciamo chiarezza:
Il R.E.679/16 introduce nuovi criteri da adottare per la protezione dei dati e delle informazioni condivisi a livello internazionale:
- un corretto adeguamento alla norma prevede il contributo di competenze informatiche in grado di individuare tutte le ricadute sul trattamento sin dalla fase di Risk Analysis e di Impact Analysis;
- i criteri con cui devono essere condotte le verifiche continuative e periodiche previste dalla norma.
Nell’ambito del GDPR R.E. 6789/16 Diviner s.r.l. offre servizi mirati a garantire queste competenze tanto alle aziende che gestiscono autonomamente l’adeguamento quanto ai professionisti chiamati dai propri clienti a ricoprire ruoli di Data Protector Officer o Manager, interni od esterni alle organizzazioni.
Ogni Impresa, ogni attività, tratta dati e gestisce informazioni, qualsiasi organizzazione lo fa, almeno in parte, con strumenti informatici. Queste azioni comportano che per una corretta analisi dei rischi ed una efficace protezione dagli stessi debbano essere presi in esame:
- infrastrutture di rete;
- hardware;
- software;
- processi tecnici e logici per l’accesso alle informazioni.
Il concetto di Sicurezza Informatica è ampio e richiede competenze trasversali che spesso non sono appannaggio di una sola professionalità. Diviner s.r.l è trasversale alle 23 professionalità dei 5 settori in cui l’Informatica viene definita: struttura snella con il massimo della disponibilità.
.
PAROLE COMPLESSE
.
01 - GDPR R.E.679/16
Normativa europea che introduce nuovi criteri, da adottare per la protezione dei dati e delle informazioni, condivisi a livello nazionale ed internazionale.
Ad esempio gli indirizzi e-mail.
02 - PRIVACY IT
Parte della normativa europea riguardante il trattamento dei dati sensibili che ogni giorno transitano nei tuoi sistemi IT. Per esempio: i dati di fatturazione,
gli indirizzi mail dei tuoi clienti.
03 - TASK CLIENTE
Task = compito
Il nostro lavoro inizia sempre con una richiesta precisa. Spesso, dall’analisi del problema posto si evidenziano altre esigenze rimaste silenti.
04 - IT COMPLIANCE
Insieme di attività e azioni orientate a far aderire un gruppo di lavoro o un’azienda ad un preciso regolamento o noma di settore.
Per esempio GDPR R.E. 679/16
05 - SICUREZZA IT
Come si può essere sicuri della propria rete IT?
E’ sufficiente fare una simulazione di sicurezza sugli apparati aziendali e trovare eventuali punti di accesso non graditi. E-mail e Pec sono le più attaccabili.
06 - INTEGRAZIONE IT
Attività di collegamento di processi o sistemi informatici per gestire in maniera più semplice e diretta lo scambio di dati, informatici e risultati sia all’interno dell’azienda (es. contabilità) che verso i clienti esterni (es. fatturazione).
.